Redazione Colture Protette
Prezzi degli ortaggi, in crescita le zucchine
Secondo le rilevazioni Bmti registrano aumenti, seppure più contenuti, anche pomodori, zucche e zucchine. Mele e castagne stabili, kaki in discesa
Zucchine e lattughe ancora in discesa, i pomodori tornano a salire
Secondo le rilevazioni Bmti si registrano leggere flessioni anche per le castagne e le zucche. Colpo di coda per l’uva da tavola
Il caldo anomalo abbassa i prezzi delle lattughe
Secondo le rilevazioni Bmti calano anche zucchine e finocchi. Stabili le zucche
In arrivo un convegno per l’innovazione nelle ortive da foglia
Sarà il 17 ottobre presso il Crea di Pontecagnano in collaborazione con la società agricola Ortomad. Si parlerà dell'implementazione di prodotti ad alto contenuto di servizio nell'ambito del progetto nazionale Pofacs
Parte Flormart. «Nel 2024 pronta legge sul florovivaismo»
Così il sottosegretario al Masaf con delega al florovivaismo La Pietra all'inaugurazione della 72a edizione di Flormart – The Green Italy, fiera internazionale del settore a Padova dal 20 al 22 settembre 2023
Prezzi degli ortaggi, in aumento lattughe e pomodori
Secondo le rilevazioni Bmti si registrano aumenti pure tra le zucchine, complice un'offerta non ancora ottimale. Crollano i finocchi
Carote, nel 2022 rese a picco e quotazioni in forte aumento,...
Il confronto delle quotazioni nelle ultime campagne secondo un’elaborazione della Bmti
Giallume delle cucurbitacee virosi pericolosa per il melone
In molti casi sintomi attribuiti alle carenze nutrizionali sono invece causati dal giallume delle cucurbitacee (Cucurbit aphid-borne yellows virus-CABYV). Un virus ampiamente presente su vasti territori e capace di causare danni di notevole entità alla coltura. Come reagire