contenuto sponsorizzato
I vantaggi degli schermi termici per le serre italiane
L'aumento esponenziale dei costi energetici ha avuto un impatto rilevante su molte aziende serricole. Gli schermi termici sono quindi sempre più richiesti come importante misura di risparmio, anche in Italia
contenuto sponsorizzato
Pomodoro da mensa, la scelta varietale consapevole
Scegliere con cura nuove varietà adatte al territorio è l'obiettivo costante di Esasem, che ha presentato a Sperlonga quelle selezionate per il centro Italia
contenuto sponsorizzato
I pomodori di Libretti, eccellenza siciliana
Una gestione agronomica attenta e sostenibile che punta alla qualità, a partire dalle varietà punte di diamante dell'azienda, datterino e ciliegino
contenuto sponsorizzato
Phytoweb, il nuovo portale per i vivaisti esportatori
Funzionalità utili e facili che garantiscono di non perdere nessun passaggio fondamentale per rispettare le normative fitosanitarie
contenuto sponsorizzato
Pomodoro da mensa, qualità e gusto fanno la differenza
Le esigenze del mercato e dei consumatori e la volontà degli agricoltori di offrire un prodotto dal gusto eccellente si incontrano in una scelta varietale oculata, a partire dal datterino
contenuto sponsorizzato
Vivai Bacchetto, tradizione e ricerca per l’orticoltura di qualità
Grazie alle tecnologie all'avanguardia e all'organizzazione efficiente l'azienda riesce a rispondere alle moderne esigenze degli orticoltori
contenuto sponsorizzato
Disko, nuovo spinacio liscio europeo proposto da Seminis
Oltre che per la qualità della foglia si apprezza per la notevole adattabilità ai diversi areali di coltivazione, in pieno campo e in serra, e per la resistenza alla peronospora
contenuto sponsorizzato
Gli ortaggi hanno sempre più bisogno di proteggersi dal sole
Le temperature medie in costante aumento, anche in serra, possono causare non pochi danni ai frutti e alle piante. Vediamo quali e come intervenire
contenuto sponsorizzato
Gartenbau-Versicherung: l’orticoltura italiana nel 2022 è stata colpita duramente
Gartenbau-Versicherung, assicuratore specializzato nel settore dell’ortofloricoltura in Europa, annota, per il 2022, un anno di sinistri nettamente superiore alla media: un’azienda associata su cinque ha denunciato un sinistro. Il mercato dell’ortovivaismo italiano ne esce particolarmente colpito
contenuto sponsorizzato
Peperone in serra, quanto conta la scelta varietale
Un settore ormai occupato dal prodotto straniero e che può essere riconquistato dalla scelta delle giuste varietà da coltivare