Home contenuto sponsorizzato

contenuto sponsorizzato

peperone esasem

Peperone in serra, quanto conta la scelta varietale

Un settore ormai occupato dal prodotto straniero e che può essere riconquistato dalla scelta delle giuste varietà da coltivare
video

Una lattuga per ogni esigenza

Prosegue l’impegno di Vilmorin-Mikado sulle orticole italiane. La prossimità alla filiera ha consentito all’azienda di sviluppare nuove varietà di insalate per il territorio
micorrize

Fertilizzare in modo sostenibile con i microrganismi

Microrganismi utili in orticoltura: cresce sempre di più l'impiego dei funghi micorrizici. Le micorrize migliorano l'assorbimento minerale e aumentano la tolleranza agli stress abiotici e biotici delle piante perché capaci di sviluppare una rete di ife esterne che estendono il volume di suolo esplorabile dalle radici ai fini dell’assorbimento nutrizionale. Ecco come utilizzarle
solbello esasem

Solbello, il nuovo datterino Esasem «con il sole dentro»

Il motto esprime l'ottima allegagione anche ad alte temperature. La pianta è vigorosa e il frutto si contraddistingue per il colore, l’eccezionale sapore e per le note di dolcezza
Novelfarm 2022

Agritech, indoor e vertical farming: torna NovelFarm

La terza edizione dell'appuntamento internazionale dedicato a nuove tecniche di coltivazione, vertical farming, fuori suolo, acquaponica e idro/aeroponica torna a Pordenone Fiere il 16 e 17 febbraio 2022
video

Il peperone made in Italy che nasce dalla tradizione

Prosegue l’impegno di Vilmorin-Mikado sulle orticole italiane. La prossimità alla filiera ha consentito all’azienda di sviluppare nuove varietà ispirate a quelle tradizionali
peperoni esasem

Il peperone di successo che guarda a tutta la filiera

Per un ortaggio che sta sempre più incontrando le richieste dei consumatori, è fondamentale che la ricerca rimanga al passo col mercato. Esasem lo fa proponendo due nuove varietà di punta
quarta gamma

Biostimolanti strategici per le orticole di quarta gamma

Negli ortaggi da foglia per la quarta gamma, specialmente in biologico, è necessario fornire un adeguato sostegno nutrizionale alla coltura. Per questo, la flora batterica del suolo può venire in aiuto agli agricoltori. Ce lo spiegano Cristina Belussi, dell’azienda agricola Tenuta i Laghetti, e Mirko D’Angelo, sales support di Cifo
video

Il pomodoro made in Italy nasce dall’innovazione

Ecco le novità presentate da Vilmorin-Mikado per rispondere alle esigenze di tutta la filiera
pomodoro da mensa Esasemvideo

La giusta varietà di pomodoro da mensa

Scegliere la varietà di pomodoro più adatta alle proprie serre non è facile. La soluzione è guardare al territorio, come ha fatto Esasem presentando le nuove varietà selezionate per il Lazio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Halfpage

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

css.php