Consorzio del Pomodoro di Pachino Igp, cambio ai vertici
Nell’ambito dell’ultimo consiglio di amministrazione, l’assemblea dei soci del Consorzio di tutela del Pomodoro di Pachino Igp ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali....
Danni a fiori e ortaggi dopo le eruzioni dell’Etna
Cresce il conto dei danni nelle campagne, dopo oltre un mese di spettacolari eruzioni dell’Etna che hanno riversato cenere e lapilli nei dintorni. I...
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!
L'esperto risponde
I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines
Toscana, meno burocrazia e più innovazione per il florovivaismo
Il settore vale il 30% della Plv dell’agricoltura toscana e resta il problema del Mercato dei fiori Pescia
Covid, la zona rossa non ferma i vivai
Il Veneto in zona rossa non metterà il lucchetto a vivai e florovivaisti. Un miglioramento rispetto all’anno scorso, quando in primavera è stato bloccato...
Brexit colpirà anche il florovivaismo made in Italy
In questo periodo tanto delicato, considerando l’impossibilità di organizzare convegni e altre manifestazioni, stanno prendendo piede i webinar, ovvero seminari a distanza, spesso su...
Come funziona il controllo biologico con banker plant
Difendere le colture con gli insetti utili, tramite “piante rifugio” in serra. Ecco quando questa tecnica può essere efficace e vantaggiosa
Cosa cambia con il nuovo regime fitosanitario europeo
Il recente pacchetto di norme inciderà drasticamente sulla gestione fitosanitaria dei materiali vegetali
e sul settore vivaistico
AgriAffaires
Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires
Vertical farming, una nuova frontiera della ricerca
Il vertical farming potrebbe essere una nuova frontiera della ricerca agraria. Infatti, l’agricoltura, e in particolare il comparto orticolo, affronterà nei prossimi decenni importanti...
Quali assicurazioni agevolate per le serre
Con il clima che cambia, gli eventi atmosferici estremi sono sempre più frequenti. Assicurarsi, ormai, è diventata una necessità imprescindibile. Alle nostre latitudini, pur a parità di piovosità annuale, di fatto ne è cambiata la distribuzione, con incremento dei fenomeni estremi. Inoltre, è aumentato il numero dei fenomeni grandinigeni....
Sviluppo radicale, come migliorarlo in campo e in vivaio
Il controllo della filatura si può ottenere con diverse tecniche agronomiche: con livelli ottimali di aria e acqua nel substrato, una maggiore ventilazione, più luce e di migliore qualità, il corretto regime termico e, infine, la giusta nutrizione
In forte calo i prezzi di fragole e zucchine
I prezzi all'ingrosso di fragole e zucchine sono in forte calo. E scendono anche le quotazioni asparagi e piselli. Crescono invece i prezzi di...
Peronospora dello spinacio, denominazione di due nuove razze
Rijk Zwaan ha già sviluppato una gamma di varietà di spinacio resistenti a Pe: 18 e Pe: 19
Edicola
-
n.4 - Aprile 2021 Sfoglia anteprima
-
n.3 - Marzo 2021 Sfoglia anteprima
-
n.2 - Febbraio 2021 Sfoglia anteprima
-
n.1 - Gennaio 2021 Sfoglia anteprima