innovazioni lattuga

Lattuga, così si innova in una OP campana

Dalla meccanizzazione delle principali operazioni colturali all’impiego di strategie di difesa a 360 gradi per contrastare i più temibili patogeni
frutticoltura di precisione

Agricoltura di precisione per gli ortaggi da frutto

L’esperienza dell’Op Del Garda tra Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia che utilizza dispositivi per monitorare le infestazioni e l’umidità nel terreno

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un’azienda o un prodotto!

L'esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

florovivaismo 2023

Florovivaismo, la visione che serve

I benefici del verde sono ormai noti a tutti, ma manca una strategia complessiva che vada oltre le – comunque poche – risorse stanziate. Servono una programmazione a lungo termine e capacità innovative e d'impresa
progetto esiodo florovivismo

Florovivaismo, costi di produzione senza segreti con il progetto Esiodo

Consentirà alle aziende di valutare con precisione i prezzi di mercato e di prendere decisioni informate sulla redditività dei prodotti e dei servizi offerti

Phytoweb, il nuovo portale per i vivaisti esportatori

Funzionalità utili e facili che garantiscono di non perdere nessun passaggio fondamentale per rispettare le normative fitosanitarie
video

Vivai Bacchetto, tradizione e ricerca per l’orticoltura di qualità

Grazie alle tecnologie all'avanguardia e all'organizzazione efficiente l'azienda riesce a rispondere alle moderne esigenze degli orticoltori
alternaria carota

Contro l’alternaria della carota eliminare i residui colturali infetti

Alternariosi: massimo pericolo per la carota a fine estate. La gestione integrata della malattia
giallume cucurbitacee

Giallume delle cucurbitacee virosi pericolosa per il melone

In molti casi sintomi attribuiti alle carenze nutrizionali sono invece causati dal giallume delle cucurbitacee (Cucurbit aphid-borne yellows virus-CABYV). Un virus ampiamente presente su vasti territori e capace di causare danni di notevole entità alla coltura. Come reagire
microrganismi utili agricoltura

I microrganismi applicati al seme migliorano la risposta agronomica

Impiegati attraverso il film coating e il priming possono favorire lo sviluppo delle radici con ripercussioni positive sulla crescita delle plantule e, quindi, sulla capacità di esplorazione del suolo e di assorbimento di elementi nutritivi e acqua
robot per serre

Nelle serre venete si sperimentano sensori e robot

Un cingolato radiocomandato di Carraro Spray e un sistema di sensori per monitorare le condizioni microclimatiche sono le soluzioni presentate in un'importante azienda del veronese
Aware progetto

Aware, il progetto per produrre lattuga e pesci in acquaponica con...

Realizzerà un impianto pilota a Castellana Grotte (Ba) per dimostrare che i vegetali e i pesci prodotti con l’utilizzo di acque di scarico passate attraverso il sistema di trattamento per tutte le sue fasi sono, per gli aspetti tossicologici e qualitativi, uguali a quelli ottenuti nei sistemi di acquaponica tradizionale
<< Ott 2023 >>
lmmgvsd
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Edagricole ad Agrilevante 2023

Fiera del Levante – Bari

Prezzi degli ortaggi: cipolle verso l’alto, tonfo delle zucchine

Secondo le rilevazioni Bmti, l'apertura di settimana vede anche un'inversione di tendenza per le lattughe. Buone performance per i pomodori
schermi termici

I vantaggi degli schermi termici per le serre italiane

L'aumento esponenziale dei costi energetici ha avuto un impatto rilevante su molte aziende serricole. Gli schermi termici sono quindi sempre più richiesti come importante misura di risparmio, anche in Italia
Homepage - Ultima modifica: 2017-09-26T14:27:20+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php