La fertilizzazione delle specie orticole dall'individuazione del fabbisogno nutritivo della pianta alla scelta del fertilizzante e del momento e della tecnica di distribuzione dei fertilizzanti
Microrganismi utili in orticoltura: cresce sempre di più l'impiego dei funghi micorrizici. Le micorrize migliorano l'assorbimento minerale e aumentano la tolleranza agli stress abiotici e biotici delle piante perché capaci di sviluppare una rete di ife esterne che estendono il volume di suolo esplorabile dalle radici ai fini dell’assorbimento nutrizionale. Ecco come utilizzarle
La loro efficacia è confermata dalla ricerca e dagli agricoltori, che li utilizzano sempre di più in un'ottica di gestione integrata. Guarda tutti i video del webinar organizzato da Colture Protette in collaborazione con Cifo dal titolo "Biostimolanti in orticoltura, per ottimizzare l’uso dei mezzi tecnici".
I biostimolanti sono sostanze che, applicate a bassa concentrazione, promuovono
la crescita delle piante. Negli ultimi anni si è sviluppato un grande
interesse verso l’impiego di questi...
Di grande rilievo i contributi tecnici proposti dal numero di aprile della vista: dalla concimazione organica all’innovazione varietale, all’uso dei led nella coltivazione del pomodoro. Da non perdere neppure il servizio sulla risposta dei produttori di Fondi al problema coronavirus
E-magazine
Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende E-magazines
Rettangolo
Catalogo Aziende e Prodotti
Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!