Alessandro Piscopiello
OrtoAmbiente, il progetto per la difesa agroecologica avanzata delle orticole
Riduzione dei fitosanitari impiegati del 15% in agricoltura integrata e del 30% in agricoltura biologica. Coccinelle e sirfidi fra gli insetti predatori di maggiore utilità
Macfrut 2022, confermati acqua campus e biosolutions
Tornano i due eventi chiave della fiera internazionale dell'ortofrutta. E anche quest'anno non mancano le novità
Fri-El inaugura le serre in ferro-vetro più grandi d’Italia
L’azienda del ferrarese, che produce pomodori in impianti idroponici hi-tech, ha celebrato l’apertura delle nuove strutture costruite in ottica sostenibile
Il pomodoro di Pachino punta sulla nutraceutica
È l'obiettivo del consorzio siciliano, che mira alla ricerca per testare i potenziali effetti benefici del suo consumo sull'uomo. E a un'ancor maggiore sostenibilità e tracciabilità in campo
Condividere le conoscenze per l’ortoflorovivaismo digital
Tra sostenibilità e agricoltura di precisione, il settore punta sempre di più al digital. Ma l'informazione di qualità, che ora corre anche sui canali social, può aiutare la transizione
Il futuro dell’agricoltura passa dai biostimolanti
La loro efficacia è confermata dalla ricerca e dagli agricoltori, che li utilizzano sempre di più in un'ottica di gestione integrata. Guarda tutti i video del webinar organizzato da Colture Protette in collaborazione con Cifo dal titolo "Biostimolanti in orticoltura, per ottimizzare l’uso dei mezzi tecnici".