Come funziona il controllo biologico con banker plant
Difendere le colture con gli insetti utili, tramite “piante rifugio” in serra. Ecco quando questa tecnica può essere efficace e vantaggiosa
Cosa cambia con il nuovo regime fitosanitario europeo
Il recente pacchetto di norme inciderà drasticamente sulla gestione fitosanitaria dei materiali vegetali
e sul settore vivaistico
Sullo zucchino la botrite è dannosa sia in campo che in...
La prevenzione si fonda sul controllo delle condizioni climatiche in serra, ma anche su opportuni trattamenti chimici preventivi
La fragola è un frutto prezioso che bisogna proteggere dalla botrite
Sia in serra che in campo, pre e post raccolta, la muffa grigia può essere un problema serio. Una buona strategia di prevenzione è necessaria
Lattughino, come fare la lotta al marciume del colletto
Nei cicli autunno-vernini, l’intensificazione del ciclo produttivo può agevolare l’attacco di Sclerotinia spp. sulle colture di quarta gamma. Per una protezione efficace bisogna considerare diversi fattori
Botrite su pomodoro, come comportarsi per una difesa efficace
Se la prevenzione è un prerequisito fondamentale, nelle fasi fenologiche più critiche (dalla fioritura alla post-fioritura e in pre-raccolta) è necessario fare ricorso a dei trattamenti chimici con principi attivi adeguati
Trattare contro la botrite (muffa grigia) è conveniente
Geoxe e Switch sono due prodotti a marchio Syngenta che proteggono le colture ortive e il reddito dell’imprenditore agricolo dalla botrite (muffa grigia)
Nuovi insetticidi e biostimolanti, visita alle prove in campo di FMC
FMC, sesta azienda nel panorama mondiale per la produzione di agrofarmaci, da diversi anni punta su prodotti sostenibili, come nuovi insetticidi e biostimolanti. Ciò in Europa risulta ormai essenziale, visto che con il Green Deal l'Unione Europea si propone di ridurre l'impronta ambientale e climatica del suo sistema alimentare,...
Giornate Fitopatologiche 2020 rimandate, ecco le nuove date
Tra i tanti eventi rimandati a causa del coronavirus ci sono anche le Giornate Fitopatologiche 2020. La segreteria organizzativa ha individuato il nuovo possibile periodo di svolgimento dell'evento dal 27 al 30 ottobre 2020, presso la stessa sede dell’Unaway Congress Hotel di Bologna San Lazzaro. Tuttavia, a causa della...
Taegro, l’anello mancante nella difesa integrata
Syngenta ha presentato in diretta streaming da uno studio televisivo il suo nuovo fungicida di origine naturale ad ampio spettro di azione. Con un intervallo di sicurezza di 0 giorni, Taegro è la soluzione ideale per proteggere le orticole a raccolta scalare e ottenere prodotti senza residui