Macfrut, si avvicina l’appuntamento con la fiera digitale dell’ortofrutta
Il futuro del settore tra Pac e Green Deal, irrigazione sostenibile, orticoltura Hi-Tech e biosolutions sono le tematiche portanti dell’evento. La tre giorni si terrà dall’8 al 10 settembre e si svolgerà completamente online
Bellanova: «Post Covid serve un nuovo modello di lavoro e servizi»
Secondo la ministra Teresa Bellanova, serve un nuovo modello di lavoro e di servizi sul territorio. Lo ha dichiarato nel corso del suo intervento al Comitato interministeriale per gli affari europei riguardo alle strategie da attuare nella fase post Covid-19.
«Le sfide lanciate con il Green Deal e con le...
Stati Generali: sostenibilità, filiere e promozione
Secondo la ministra Teresa Bellanova, l’Italia può giocare da protagonista la partita del Green deal europeo
Crisi di liquidità nel vivaismo, Avi: «Rischio di infiltrazioni mafiose»
Luca Magazzini, presidente dell’Associazione vivaisti italiani, invita le aziende a diffidare dei canali alternativi e delle proposte poco chiare per risolvere i problemi di liquidità. Avi dialoga con il governo per al più presto dei sostegni
Bellanova: «Autorizzati gli spostamenti per gli hobbisti»
La ministra delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Teresa Bellanova, ha annunciato la possibilità per gli hobbisti di tornare a prendersi cura dei propri terreni. Sul sito del ministero è ufficialmente riportato che «la coltivazione del terreno per uso agricolo e l’attività diretta alla produzione per autoconsumo...
Una coalizione europea per il florovivaismo
Con una mossa senza precedenti, il florovivaismo internazionale costituisce una coalizione di 9 organizzazioni europee per sollecitare la Commissione europea ad attivare urgentemente misure di sostegno straordinarie e temporanee. Queste sono ormai indispensabili per aiutare il settore a sopravvivere al brutale impatto della crisi Covid-19.
La coalizione vuole rappresentare le...
Lombardia, riaperta vendita al dettaglio di fiori e piante
Con l'ordinanza n. 528 dell’11 aprile 2020, la Regione Lombardia si uniforma all’ultimo Dpcm del 10 aprile, e dà il via libera alla vendita al dettaglio di fiori e piante.
Un provvedimento positivo per Cia-Agricoltori Italiani Lombardia. L'associazione aveva chiesto più volte una misura simile, per venire incontro alle esigenze...
Coop sostiene il florovivaismo e favorisce gli acquisti
A rischio distruzione la produzione in serra per l’impatto dell’emergenza coronavirus. Coop riduce del 25% il prezzo di vendita e riconosce ai produttori di piante e fiori un supplemento di solidarietà pari almeno al 25% del prezzo di acquisto. Oltre all’aiuto economico ai produttori di fiori e piante anche un messaggio positivo rivolto ai consumatori italiani.
Asparagi altoatesini, iniziata la raccolta
Nonostante tutte le circostanze avverse di questo periodo, la raccolta degli asparagi è ufficialmente iniziata a Terlano, in Alto Adige. Sono 15 gli agricoltori membri di Cantina Terlano che da anni coltivano con passione questa verdura reale con il marchio protetto Margarete.
Una coltura tradizionale
La coltivazione e la cultura degli asparagi ha...
Bruni di Cso Italy: risolvere ora l’emergenza manodopera
Il presidente di Cso Italy: risolviamo ora l’emergenza manodopera, da questa crisi potrà uscire un rinnovamento radicale