Florovivaismo, «Pnrr occasione per settore. Ma contro rincari serve azione Ue»
Così il ministro Patuanelli in occasione della presentazione della 71°edizione di Flormart, in programma alla Fiera di Padova dal 21 al 23 settembre. Aldo Alberto, Florovivaisti Italiani, «c'è una legge ferma al Senato che speriamo vada in porto»
“Aromi di Liguria”, firmato il primo accordo di filiera per le...
Stabilisce il prezzo di riferimento per il rosmarino coltivato in vaso di volume compreso tra 1,00 e 1,20 litri, produzione prevalente in misura assoluta nella Piana di Albenga
Covid, la zona rossa non ferma i vivai
Il Veneto in zona rossa non metterà il lucchetto a vivai e florovivaisti. Un miglioramento rispetto all’anno scorso, quando in primavera è stato bloccato tutto mettendo in ginocchio un intero settore. Tra le attività commerciali che potranno rimanere aperte ci sono anche quelle che vendono fiori, piante e piantine...
Brexit colpirà anche il florovivaismo made in Italy
In questo periodo tanto delicato, considerando l’impossibilità di organizzare convegni e altre manifestazioni, stanno prendendo piede i webinar, ovvero seminari a distanza, spesso su temi interessanti. Il 17 febbraio l’Associazione Florovivaisti Italiani ne ha organizzato uno dal titolo “L'impatto della Brexit sul florovivaismo italiano”. Lo si può vedere in...
Alla fondazione Agrion un incontro su fragola, piccoli frutti e orticole
La fondazione piemontese ha presentato i risultati dello screening varietale di fragola unifera, ha descritto la situazione di lotta al moscerino della frutta e ha presentato il nuovo libro sulle linee tecniche di coltivazione
Coperture e materiali per serre e tunnel, come orientarsi nella scelta
Da qualche anno le serre e i tunnel hanno cambiato pelle. I prodotti di ultima generazione si stanno diffondendo rapidamente, modificando il panorama italiano e quello internazionale
Liquidità esaurita, il Distretto di Pistoia chiede aiuti rapidi
Mati lancia un appello alle istituzioni: «Non c’è più tempo, le aziende hanno esaurito le risorse e presto dovranno licenziare». L’attività commerciale dei vivaisti si è bloccata, ma la burocrazia e le banche rallentano gli aiuti. Il comparto è allo stremo
Coronavirus, la Regione Puglia censirà i danni al florovivaismo
Il presidente del Distretto Florovivaistico e del cibo di Puglia: «La Regione ci ha ascoltato»
Crisi di liquidità nel vivaismo, Avi: «Rischio di infiltrazioni mafiose»
Luca Magazzini, presidente dell’Associazione vivaisti italiani, invita le aziende a diffidare dei canali alternativi e delle proposte poco chiare per risolvere i problemi di liquidità. Avi dialoga con il governo per al più presto dei sostegni
Coop sostiene il florovivaismo e favorisce gli acquisti
A rischio distruzione la produzione in serra per l’impatto dell’emergenza coronavirus. Coop riduce del 25% il prezzo di vendita e riconosce ai produttori di piante e fiori un supplemento di solidarietà pari almeno al 25% del prezzo di acquisto. Oltre all’aiuto economico ai produttori di fiori e piante anche un messaggio positivo rivolto ai consumatori italiani.