Dolce Passione, la filiera tutta italiana del cocomero a buccia nera
200 ettari e diecimila tonnellate di prodotto. Abbiamo visitato l’azienda agricola del mantovano dove è stato presentato il percorso di filiera
A Cremona nascerà un nuovo impianto di vertical farming
Agricola Moderna e il fondo Ipc di Azimut Libera Impresa hanno siglato l'accordo da 15 milioni di euro. La struttura produrrà 900 tonnellate l'anno di insalate, aromatiche, baby e teen leaf
Pomodoro da mensa, i biostimolanti garantiscono una migliore qualità delle bacche
Lo dicono le prove fatte in serra fredda con un abbinamento di un inoculo radicale di funghi micorrizici e Trichoderma atroviride e di applicazioni fogliari con idrolizzato proteico
contenuto sponsorizzato
I pomodori di Libretti, eccellenza siciliana
Una gestione agronomica attenta e sostenibile che punta alla qualità, a partire dalle varietà punte di diamante dell'azienda, datterino e ciliegino
La sostenibilità delle coperture plastiche
La domanda è in crescita. Ma la plastica non serve solo a proteggere ed è sempre più “tecnica”
Se la IV gamma è coltivata con precisione
La strada percorsa dall’Op “Sole e rugiada” è fatta di ricerca e applicazione dei sistemi di supporto alle decisioni
Orticoltura post-alluvione, cosa fare
Nell'editoriale del numero di luglio di Colture Protette, Giorgio Gianquinto descrive le tecniche da adottare per rimediare ai danni in campo e favorire il recupero delle colture ortive
contenuto sponsorizzato
Pomodoro da mensa, qualità e gusto fanno la differenza
Le esigenze del mercato e dei consumatori e la volontà degli agricoltori di offrire un prodotto dal gusto eccellente si incontrano in una scelta varietale oculata, a partire dal datterino
Cosa sono le filiere ad alto contenuto di servizio
E perché sono parte del futuro dell'orticoltura. Se ne è parlato a Catania nel workshop di un progetto sulla conservabilità, qualità e sicurezza dei prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio