Lanciato il primo pomodoro da mensa resistente al ToBRFV virus
Dopo anni di lotta, finalmente una buona notizia: a breve sarà commercializzata la prima varietà di pomodoro da mensa resistente al ToBRFV, ovvero Tomato brown rugose fruit virus. É Syngenta Vegetable Seeds la prima azienda a tagliare il traguardo. La nuova varietà sarà introdotta all'inizio del 2021 nelle aree maggiormente...
Sicilia, in viaggio tra le serre della fascia trasformata
Nella zona di Vittoria, in Sicilia, l’orticoltura protetta occupa 4mila ettari, prevalentemente coltivati a pomodoro. È un territorio molto vocato, che offre tanti prodotti di qualità. Ma c’è ancora del potenziale di crescita
Il Pomodoro Buttiglieddru è diventato un Presidio Slow Food
Il nome, dovuto alla forma che assomiglia a quella di una bottiglia, non è la sola particolarità a distinguerlo: la tecnica di coltivazione è pressoché unica
Ristori bis, totale decontribuzione anche per dicembre
Tra le altre misure urgenti previste dal Dl n. 149/2020 (ristori bis), ci sono anche misure di sostegno alla filiera agricola. L’articolo 21 prevede la totale decontribuzione anche per il mese di dicembre per le imprese interessate dal primo decreto legge Ristori, attive nei settori della filiera agricola.
Gli aiuti...
Aiuti per la quarta gamma, stabiliti i criteri di assegnazione
Gli aiuti da 20 milioni di euro per la quarta gamma sono sempre più vicini. La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova ha firmato il decreto ministeriale “Disposizioni relative alle modalità di gestione del Fondo per la quarta gamma e prima gamma evoluta”. Il decreto definisce i criteri di...
Israele e Confagricoltura puntano sull’idroponica
L'Ambasciata di Israele in Italia e Confagricoltura scommettono sull'idroponica per produrre cibo più sostenibile, risparmiando suolo e acqua. La collaborazione tra i due enti, dunque, prosegue all’insegna della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica, mettendo in contatto ricerca e attività imprenditoriale in agricoltura.
In occasione di Ecomondo Digital, l’Ambasciata d’Israele e...
L’Italia è ancora molto indietro nell’innovazione varietale degli ortaggi
Nonostante l'Italia sia al secondo posto in Europa per la produzione orticola (dopo la Spagna) resta molto indietro nell’innovazione varietale degli ortaggi. É quanto emerso dalle analisi dell'Università di Bari, che ha esaminato ed elaborato i dati delle oltre 20mila varietà orticole iscritte nel Catalogo comune europeo.
I registri varietali
Quando...
Nuove colture e nuovi mercati con il Green Deal
Poco prima che la pandemia si abbattesse sul pianeta, la Commissione europea ha messo nero su bianco il cosiddetto Green Deal.
Stanziati 20 milioni di euro per le insalate in busta
Il governo va incontro ai produttori di insalate in busta (e di tutta l'ortofrutta di quarta gamma). É stato approvato l’emendamento che stanzia 20 milioni di euro nel 2020 per sostenere interventi di promozione della commercializzazione dei prodotti della quarta gamma.
A tal proposito, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini...