Dal governo nuovi aiuti per il florovivaismo
Nuovi aiuti e un rinnovato impegno per il florovivaismo nazionale: è quanto ha annunciato il Mipaaf, attraverso una nota del sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L'Abbate. Si parla di nuove azioni specifiche per il settore, con le risorse comunitarie del Recovery Fund, per investimenti produttivi, bonus verde e misure di...
“Qui c’è campo”, un evento dedicato a orti e fiori
Sabato 19 e domenica 20 settembre si svolgerà il terzo appuntamento di "Qui c’è campo", un evento del Comune di Cernobbio, in collaborazione con le associazioni del Tavolo del Verde, realizzato grazie ai contributi di Regione Lombardia e Camera di Commercio Como Lecco.
Il progetto è nato per rendere Cernobbio...
Euroflora, siglato il protocollo d’intesa con la Cina
Attivata la partnership tra Euroflora e la Cina: la manifestazione genovese sarà ospite di China Flower Expo a Shanghai e quest'ultima lo sarà a Genova durante Euroflora. Il protocollo d’intesa tra gli organizzatori delle due manifestazioni è stato siglato nei giorni scorsi a Genova. I firmatari sono il senatore...
Covid-19, liquidità garantita per fronteggiare la crisi
La pandemia continua a provocare danni economici alle aziende del comparto florovivaistico. Ecco le misure messe in campo dal governo per risollevare il settore
Incontro nazionale dei floricoltori, assenti logistica e servizi
L'incontro nazionale dei floricoltori tenutosi a Roma il 22 luglio sotto l’egida di Assofloro potrebbe essere un momento importante per il settore. Si sono in effetti riunite molte tra le più importanti aziende del settore. E per la prima volta sono riuscite a fare gruppo, individuando alcuni dei problemi...
Comparto floricolo, svoltosi il primo incontro nazionale
Si è svolto a Roma il 22 luglio il primo incontro nazionale degli imprenditori del comparto floricolo, convocato da Assofloro. L’evento è sorto dalla necessità di confronto e sintesi rispetto al dialogo con il settore, iniziato durante il lockdown.
Presenti quasi 50 imprese floricole tra le più rappresentative del Paese,...
Myplant posticipata a febbraio 2021
La fiera leader del verde era stata rinviata di 7 mesi confidando in una ripresa, ma le circostanze attuali hanno convinto espositori e organizzatori a riprogrammarne lo svolgimento
Perdite per 1.5 miliardi, vivaisti in piazza
Milano, Trieste, Venezia, Napoli, Matera, Lecce, Palermo, Roma. Sono solo alcune delle tante città italiane in cui i vivaisti hanno aderito all’iniziativa “Ripartiamo con un fiore”, per portare l’attenzione sulle gravi perdite subite a causa del Covid. Secondo Coldiretti, i danni ammontano a 1,5 miliardi di euro.
I vivaisti hanno...
Mipaaf, annunciati gli aiuti al florovivaismo
Nel Decreto Rilancio il governo ha previsto diverse misure per aiutare questo comparto, fortemente colpido dalla crisi economica