Colture Protette
Un pezzo di Olanda in Basilicata
Per la gestione di clima, irrigazione e fertirrigazione l’azienda di San Nicola di Melfi (Pz), 3 ha di serre a ciliegino, ha privilegiato da 15 anni un’impiantistica tecnologicamente molto avanzata
In Olanda serricoltori come broker di borsa
Le importazioni a basso prezzo di energia dalla Germania hanno reso poco redditizia la vendita alla rete, i coltivatori monitorano le quotazioni per centrare il momento di maggior guadagno
La ricerca di una strategia efficace
Enrico de Lillo, in prima linea nella sperimentazione sul buprestide
E Macfrut trasloca a Rimini
Obiettivi: i grandi operatori del settore, momenti personalizzati, una sezione frutta secca, il vivaismo e la ricerca
La serra che verrà
Grandi miglioramenti lavorando sulle coperture meno avanzate
Pomodoro, la qualità che paga
Mutti incentiva la sostenibilità
Una strada obbligata
Il ricorso all’innovazione tecnologica è necessario per ridurre i costi di produzione
e migliorare la qualità. La Capitanata esempio all’avanguardia
Ampia offerta per la IV gamma
Favorita dalla standardizzazione delle nuove serre punta a ridurre lo stress del terreno e a eliminare i residui nella raccolta
Trattore, meglio old style
Per le lavorazioni in serra è preferibile una macchina poco elettronica, senza
cabina, capace di tenere basse velocità e dalla carreggiata larga. Ecco cosa offrono i produttori
Peperone, tecnica agronomica per un risultato di qualità
Gli accorgimenti tecnici per produzioni eccellenti messi in atto nelle aree vocate della Campania: Terra di Lavoro,agro Nocerino-Sarnese e Piana del Sele