Tommaso Ranerelli
contenuto sponsorizzato
Mezzi agricoli connessi e IoT, più sicurezza e performance
Dagli antifurto ai sensori di usura che avvisano quando è il caso di eseguire manutenzioni e riparazioni, fino all'assistenza in caso di incidente. Sono molteplici le applicazioni delle nuove tecnologie sui mezzi agricoli
contenuto sponsorizzato
Mini angurie, una Musa ispira il reddito degli agricoltori
Il mercato ha sempre più fame di frutti più facili da gestire anche per ridurre gli sprechi. Ecco perché coltivare cocomeri baby può dare grandi soddisfazioni
contenuto sponsorizzato
Con la sicurezza informatica le aziende agricole difendono gli investimenti
L’innovazione digitale non è completa se non si intende la cybersecurity come uno strumento di business: una guida alla scelta delle soluzioni di valore per le aziende agricole
contenuto sponsorizzato
La sicurezza informatica è importante anche per le aziende agricole
Con l'aumento dell'uso di tecnologie digitali e il lavoro a distanza anche in agricoltura cresce l'esigenza di proteggersi da cyberattacchi per evitare il furto di dati di campo, tutelare la privacy e difendere i dispositivi da virus
contenuto sponsorizzato
Peperone, con le nuove varietà si ottiene il massimo
Elevata produttività a tutte le latitudini e resistenza alle malattie. Frutti esteticamente accattivanti, shelf life aumentata
contenuto sponsorizzato
Trasformazione digitale delle serre, ecco gli strumenti per la connettività
Banda larga, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, gestione dei sensori: tutte le soluzioni di Vodafone per la trasformazione digitale delle serre
contenuto sponsorizzato
Cosa serve alle aziende agricole per ripartire? Un alter ego digitale
Le imprese che hanno una doppia identità, fisica e digitale, possono affrontare il mercato con una marcia in più e guardare al futuro con maggiore ottimismo
contenuto sponsorizzato
Pomodoro da mensa, avere tutto si può
Sul mercato esistono cultivar capaci di soddisfare in pieno le richieste degli agricoltori, della parte commerciale e dei consumatori. Scopriamo quali
contenuto sponsorizzato
La nuova normalità è digitale anche per le aziende agricole
Il software per la compilazione dei quaderni di campagna. I dispositivi per il monitoraggio dei campi coltivati. Le piattaforme per il supporto alle decisioni. I gestionali per le flotte delle macchine agricole. Ma anche i sistemi per la misurazione della salute e il controllo degli accessi, oppure vendere, incassare e consegnare prodotti. Questi ultimi importanti soprattutto per gli agriturismi. Il tutto su una rete ad alte prestazioni, quella di Vodafone
contenuto sponsorizzato
Brassiche, le proposte di Esasem per gli orticoltori italiani
L'azienda veronese è distributrice esclusiva per l'Italia delle varietà della società Sakata, leader mondiale nel settore delle brassiche. Il product manager Alessandro Belardinelli descrive le caratteristiche di alcune delle principali cultivar