Home Cerca
soi - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto di questa ricerca, riprova con differenti parole chiave
Agenda 2030 e orticoltura al centro delle giornate Soi
Più di trecento esperti, due giorni di lavori, quattordici sessioni orali e dieci sessioni poster. Questi i numeri delle XIII Giornate scientifiche della Soi,...
22-23 giugno a Catania le Giornate scientifiche Soi
Presso l’Università degli Studi di Catania si terrà il 22 e 23 giugno 2021, in modalità webinar, l’incontro organizzato dalla Società di ortoflorofrutticoltura italiana su “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana” di cui Edagricole è Media partner
La Soi premia i giovani ricercatori
Salgono sul podio le pubblicazioni inerenti all’acquaponica, alla biofortificazione fuori suolo
e alla riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni
Catania, 22-25 giugno: le Giornate scientifiche Soi
Dal 22 al 25 giugno, presso l’Università degli Studi di Catania si terrà l’incontro organizzato dalla Società di ortoflorofrutticoltura italiana su “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana”.
Un nuovo biostimolante dai sottoprodotti della filiera ittica
Dalla Liguria arrivano risultati promettenti per un nuovo biostimolante fogliare destinato alla produzione ortofloricola. L'obiettivo è chiaro: “Con il progetto Fish il pesce va in campo”
Qualificare una filiera: i Peperoni di Senise Igp
Un progetto pilota per rilanciare il prodotto agroalimentare più iconico della Basilicata aumentando le produzioni certificate
Prezzi degli ortaggi: asparagi e zucchine in aumento
La tendenza settimanale delle quotazioni all'ingrosso secondo l'elaborazione della borsa merci telematica
Space farming, il futuro è iniziato
La coltivazione di ortaggi nello spazio prende sempre più piede nel mondo della ricerca: un team dell’università di Napoli è in prima linea per studiarne la crescita in ambienti controllati
Micro ortaggi di specie oleaginose, promettente fonte di acidi grassi essenziali
I micro ortaggi di soia, chia, colza, girasole e lino contengono acidi grassi essenziali di tipo omega-6 e omega-3. È quanto emerge dai risultati di una ricerca condotta dall’Università di Bari