Pietro Santamaria
L’Italia è ancora molto indietro nell’innovazione varietale degli ortaggi
Nonostante l'Italia sia al secondo posto in Europa per la produzione orticola (dopo la Spagna) resta molto indietro nell’innovazione varietale degli ortaggi. É quanto emerso dalle analisi dell'Università di Bari, che ha esaminato ed elaborato i dati delle oltre 20mila varietà orticole iscritte nel Catalogo comune europeo.
I registri varietali
Quando...
I micro-ortaggi sono una bella opportunità
I micro-ortaggi sono un’ulteriore espressione di biodiversità in orticoltura: la grande ricchezza di specie, varietà e prodotti, legata all’uso alimentare di varie parti della pianta, anche della stessa specie, si è arricchita di questo ulteriore tipo di prodotto